News e Normative

Studio Rega & Associati

News e Normative

per tenervi aggiornati

Abbiamo voluto creare questa pagina per tenervi aggiornati su quello che riteniamo

sia importante conoscere, per una visione informata e completa della realtà lavorativa.

Incentivi per le assunzioni

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 07 Nov 2023

I bonus assunzioni rappresentano il biglietto d’ingresso per un mercato del lavoro più inclusivo e vantaggioso dal punto di vista economico.

Questi incentivi, prevalentemente di natura contributiva, sono l’arma segreta con cui le aziende possono abbattere i costi operativi, e allo stesso tempo, promuovere l’occupazione delle categorie dei lavoratori più vulnerabili:

- dai giovani under 36 o 30 alle donne svantaggiate, dai percettori di misure di inclusione ai cosiddetti NEET

- dai percettori di NASPI, CIGS e reddito di cittadinanza alle persone detenute

Leggi la circolare

Condividi

Formazione obbligatoria e consegna dell'attestato al lavoratore

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 02 Nov 2023

“Il corso lo ho pagato io, perché devo consegnare l’attestato al lavoratore?”, "Un mio dipendente ha scelto di cambiare azienda, gli attestati di formazione glieli devo dare io, Datore di Lavoro, o li deve chiedere lui all'Ente di formazione?", queste sono le classiche domande che si pone un datore di lavoro quando organizza i corsi di formazione obbligatori.

Leggi la circolare

Condividi

Welfare aziendale e bonus carburante/fringe benefits

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 17 Nov 2023

Strutturare un buon piano welfare è importante per aumentare la fidelizzazione dei dipendenti, aiutando le persone a conciliare vita privata e lavorativa e intensificando il senso di appartenenza alla comunità aziendale.

La corretta gestione dei fringe benefits e del bonus carburante non solo garantisce la conformità normativa ma ottimizza anche l’approccio contributivo, massimizzando i vantaggi per entrambe le parti coinvolte. 

Leggi la circolare

Condividi

Licenziamento per cambio orario di lavoro

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 04/01/2024

Aumentano le richieste di riorganizzare l'orario di lavoro dei dipendenti, anche a fronte di eventuali dimissioni dei lavoratori.

Il datore di lavoro può imporre la trasformazione del rapporto di lavoro di un dipendente part time? La Corte di Cassazione ha stabilito che un dipendente che rifiuti di convertire il suo contratto da tempo parziale a tempo pieno, può essere sottoposto a licenziamento.

Leggi la circolare

Condividi

Nuova IRPEF 2024

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 10/01/2024

ALIQUOTE IRPEF - COME CAMBIA DAL 1° GENNAIO 2024?

Sparisce l’aliquota Irpef al 25% e restano invariate le altre due. Un primo passo che dovrebbe portare ad un vantaggio, soprattutto per i redditi medio-bassi.

Anche il trattamento integrativo è riconfermato per il 2024.


Leggi la circolare

Condividi

TIROCINIO

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 22/01/2024

I tirocini formativi sono uno strumento per favorire l’inserimento lavorativo di alcune categorie di soggetti. Rappresentano un vero e proprio filtro attraverso il quale, il tirocinante si orienta circa le proprie scelte professionali e, allo stesso tempo, si forma direttamente sul luogo di lavoro, riducendo significativamente gli oneri previdenziali a carico delle aziende.


Leggi la circolare

Condividi

FRINGE BENEFIT 2024

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 30/01/2024

Una novità rilevante per l’anno 2024 riguarda i fringe benefit: dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso, potranno essere concessi per un valore fino a 1.000 euro e un importo pari a 2.000 euro in presenza di figli a carico.


Leggi la circolare

Condividi

LAVORATRICI MADRI

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 31/01/2024

Dal corrente anno 2024, le lavoratrici madri hanno accesso a una nuova misura di decontribuzione, un’opportunità che mira a supportare economicamente le famiglie a seconda del numero di figli a carico.


Leggi la circolare

Condividi

AUMENTO INDENNITA’ CONGEDI PARENTALI

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 21/03/2024

La disciplina sui congedi parentali ha subito, negli ultimi anni, modifiche notevoli. Questo è sicuramente la conseguenza di una maggiore sensibilità verso alcuni temi quali la parità di genere, la ricerca di un equilibrio tra le figure genitoriali e la volontà di conciliare vita familiare e lavorativa.

Leggi la circolare

Condividi

ESONERO PARZIALE DEI CONTRIBUTI A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 21/03/2024

La legge di bilancio 2024 ha previsto per i lavoratori dipendenti, con esclusione del lavoro domestico, un esonero dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e per i superstiti, relativamente ai periodi di paga che vanno dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

Leggi la circolare

Condividi

LAVORO IRREGOLARE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 04/04/2024

A partire dal 2 marzo 2024, con l’obiettivo di contrastare efficacemente il lavoro nero e assicurare condizioni di lavoro eque, il decreto PNRR 4 introduce un importante aggiornamento delle sanzioni amministrative, sottolineando la determinazione del paese nel promuovere la legalità e la trasparenza nel mercato del lavoro.

Leggi la circolare

Condividi

FERIE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 11/04/2024

Osservando le aziende, spesso le problematiche dei rapporti di lavoro derivano da una mancanza di gestione strategica del personale.

Un esempio è la gestione delle ferie. In quest'epoca, rischia di essere dequalificante per un'azienda avere lavoratori con arretrati di ferie pesanti. Costi residui infatti, creano importanti debiti che manifestano un’esposizione sia a livello di contenzioso, ma soprattutto ad eventi di infortuni e malattie.

Leggi la circolare

Condividi

VIOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 24/04/2024

Nell’ottica di facilitare e incentivare le imprese a regolarizzare le eventuali inadempienze in materia contributiva, il provvedimento modifica, a far data dal 1° settembre 2024, il regime sanzionatorio.

Leggi la circolare

Condividi

SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 17/05/2024

In previsione alle nuove misure del governo, come ribadito dal ministero del lavoro e delle politiche sociali, che consistono in assunzioni di ispettori tecnici e aumento dei controlli, diventa fondamentale per ogni azienda avere un riferimento per le normative sulla sicurezza del lavoro.

Leggi la circolare

Condividi

INCENTIVI ASSUNZIONI (NOVITA')

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 28/05/2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Primo Maggio 2024, il provvedimento che da il via a numerosi aiuti per famiglie, imprese e lavoratori puntando sui fondi per la coesione. Tra le principali novita vi sono l’arrivo del Superbonus lavoro, di nuovi bonus per le assunzioni al Sud e quelle di lavoratori svantaggiati.

Leggi la circolare

Condividi

RIVALSA DEL DATORE DI LAVORO

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 04/06/2024

La "Rivalsa del Datore di Lavoro" consente alle aziende, sia private sia pubbliche, di recuperare i costi sostenuti per retribuzione diretta, contribuzione, tredicesima e quattordicesima, Trattamento di Fine Rapporto (TFR), ferie non godute in caso di assenza di malattia e/o infortunio di un dipendente, causato da una terza parte coperta da assicurazione.

Leggi la circolare

Condividi

VANTAGGI ASSUMENDO TRAMITE AGENZIA INTERINALE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 02/07/2024

Negli ultimi anni, il ricorso alle agenzie interinali per l'assunzione di personale è diventato sempre più diffuso. Un numero crescente di aziende si rivolge a queste realtà per l'assunzione del personale, una strategia che offre una serie di benefici considerevoli.

Leggi la circolare

Condividi

PERMESSI LEGGE 104

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 17/07/2024

La Legge 104/1992 concede ai dipendenti con familiari affetti da disabilita gravi, permessi retribuiti per fornire assistenza. Il tema dell’abuso dei permessi 104 e assai ricorrente nelle dinamiche giudiziali tra datore di lavoro e dipendente. La questione diventa particolarmente delicata se si tiene conto del fatto che comportamenti contrari alla legge e al dovere di correttezza possono comportare un licenziamento in tronco, ossia per giusta causa, proprio perché vengono meno i presupposti di fiducia e di buona fede che legano il dipendente al suo datore.

Leggi la circolare

Condividi

CONGEDO PARENTALE CON ALIQUOTA MAGGIORATA

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 25/07/2024

Come ribadito nella circolare precedente, per il 2024, sui nove mesi complessivi indennizzabili, l’indennità sale all’80% per due mesi da fruire entro i sei anni del figlio, mentre rimane pari al 30% per i restanti mesi da sfruttare entro i dodici anni del figlio. Questa novita e rivolta ai lavoratori dipendenti pubblici e privati che hanno terminato il periodo di congedo dopo il 31 dicembre 2023.

Però, attenzione..

L'INPS, con il Messaggio n. 2283 del 19 giugno 2024, ha comunicato gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica e alla lavorazione della domanda di congedo parentale dei lavoratori dipendenti.

Leggi la circolare

Condividi

IL DIPENDENTE NON RIENTRA DALLE FERIE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 09/08/2024

In molti casi, il lavoratore non rientra dal periodo ferie per 2 motivi:

·       L’insorgenza di malattia durante il periodo di vacanza;

·       Non autorizzato prolungamento delle ferie.

Leggi la circolare

Condividi

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2024

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 03/10/2024

Con la presente, vi informiamo le principali novità riguardanti le agevolazioni e gli incentivi per le assunzioni introdotti dal Decreto Coesione (D.L. 60/2024, conv. L. 95/2024) e dalle normative attuali.

Leggi la circolare

Condividi

FRINGE BENEFIT 2024

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 29/10/2024

Entro fine anno è possibile riconoscere ai dipendenti i Fringe Benefit. Rappresentano uno strumento prezioso per migliorare il clima aziendale, aumentare l’engagement dei dipendenti e favorire il benessere, creando al contempo una relazione di lungo periodo tra azienda e dipendente.

Offrire benefit come buoni spesa, buoni carburante contribuisce all’equilibrio tra vita lavorativa e privata, con effetti positivi sulla produttività e sulla qualità del lavoro. 


Leggi la circolare

Condividi

BONUS NATALE 2024

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 25/10/2024

In seguito alla pubblicazione della Circolare 19/E del 10 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità per accedere al Bonus Natale 2024, un contributo una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico. Questa misura mira a supportare i nuclei familiari con redditi più bassi, offrendo un contributo economico in occasione delle festività natalizie. È importante verificare attentamente i requisiti per evitare irregolarità e potenziali recuperi fiscali.

Leggi la circolare

Condividi

LAVORATORI SOMMINISTRATI

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 09/01/2025

Si ricorda che entro il 31 gennaio 2025 le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2024, lavoratori in somministrazione, dovranno effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti di somministrazione stipulati nel 2024.

Leggi la circolare

Condividi

NOVITA' LEGGE DI BILANCIO 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 20/01/2025

con la presente circolare vogliamo informarvi sulle principali disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2025, che interessano sia i lavoratori che le imprese. 

Leggi la circolare

Condividi

COLLEGATO LAVORO 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 22/01/2025

Il Collegato Lavoro e un provvedimento legislativo che integra la legge di bilancio annuale, focalizzandosi specificamente su temi legati al mondo del lavoro e delle politiche sociali. Si tratta di un insieme di norme che affrontano in modo dettagliato questioni operative, regolamentazioni e novità riguardanti lavoratori, datori di lavoro, previdenza, contratti e sicurezza sul lavoro

Leggi la circolare

Condividi

SPESE DI TRASFERTA 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 24/01/2025

A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore l’obbligo di tracciabilità per le spese di viaggio, vitto, alloggio e trasporto con autoservizi non di linea (taxi e noleggi con conducente). Questo obbligo si applica sia per trasferte fuori dal Comune sia all’interno del territorio comunale.

Leggi la circolare

Condividi

DISOCCUPAZIONE 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 29/01/2025

Con la presente desideriamo informarvi in merito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardanti i requisiti per l’accesso alla NASpI. Tali cambiamenti rappresentano un intervento significativo volto a rafforzare il sistema di sostegno al reddito e a promuovere una più stretta connessione tra l’erogazione del sussidio e la partecipazione al mercato del lavoro.

Leggi la circolare

Condividi

FAMILIARI A CARICO 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 31/01/2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in materia di detrazioni fiscali per figli a carico, in particolare per quanto riguarda i limiti di età.

Quali sono le novità per le detrazioni figli a carico nel 2025?

La principale novità riguarda il limite di età: dal 2025, le detrazioni per figli a carico spettano solo per i figli di età inferiore a 30 anni (29 anni e 364 giorni). Questa modifica è stata introdotta con l’obiettivo di riordinare le detrazioni e concentrare le risorse sulle famiglie con figli giovani. La regola appena citata conosce una eccezione: il limite di età non si applica ai figli con disabilità


Leggi la circolare

Condividi

NUOVA NORMATIVA FISCALE 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 05/02/2025

con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, sono state introdotte importanti modifiche in ambito fiscale e contributivo, che riguardano direttamente imprese e lavoratori dipendenti. Alcune delle misure già in vigore sono state confermate in modo strutturale, mentre altre sono state abolite o modificate.

Leggi la circolare

Condividi

CONGEDO PARENTALE 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 07/02/2025

Il congedo parentale rappresenta un diritto fondamentale per i genitori lavoratori, offrendo un periodo di astensione dal lavoro per la cura dei figli. La normativa ha subito importanti modifiche negli ultimi anni, con aggiornamenti significativi per chi diventa genitore dal 2024 in poi.

Leggi la circolare

Condividi

DECONTRIBUZIONE LAVORATRICI MADRI  2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 26/02/2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti misure a sostegno della natalità e dell’occupazione femminile, con l’obiettivo di incentivare le famiglie e favorire la permanenza delle donne nel mercato del lavoro.

Tra le principali agevolazioni previste esiste la decontribuzione per le lavoratrici madri, che prevede l’esonero parziale o totale dei contributi previdenziali per determinate categorie di lavoratrici con figli.

Leggi la circolare

Condividi

INCENTIVI ASSUNZIONI 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 06/03/2025

Sono disponibili nuove agevolazioni per le assunzioni nel 2025, con incentivi e sgravi contributivi pensati per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani, donne e categorie svantaggiate.

Vuoi scoprire come sfruttare al meglio queste opportunità per la tua azienda? Consulta la nostra circolare completa.


Leggi la circolare

Condividi

CERTIFICAZIONE PARITA' DI GENERE

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 11/03/2025

La certificazione della parità di genere non e solo un traguardo, ma un passo concreto verso un futuro più equo e meritocratico.

Il nostro studio vanta una consolidata esperienza nell'accompagnare le aziende in questo percorso: la Dott.ssa Raffaella ha già supportato con successo due cooperative con oltre 2.000 dipendenti e un'azienda metalmeccanica di 64 dipendenti, prevalentemente maschi, nell'ottenimento della certificazione per la parità di genere.

Leggi la circolare

Condividi

DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITA'

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 20/03/2025

Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha confermato e prorogato fino al 31 dicembre 2027 l’applicazione dell’aliquota agevolata del 5% sull’imposta sostitutiva relativa ai premi di produttività erogati ai lavoratori dipendenti del settore privato. Si tratta di una misura importante, pensata per incentivare la produttività delle aziende e favorire il coinvolgimento dei lavoratori nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Leggi la circolare

Condividi

BONUS NUOVE NASCITE 2025

Autore del post: Studio Rega & Associati

Data: 27/03/2025

A partire dal 1° gennaio 2025, per ogni nuovo nato o bambino adottato è riconosciuto un bonus una tantum di 1.000 euro, erogato dall’INPS. 

L’obiettivo della misura è quello di fornire un incentivo economico alle famiglie con redditi medio-bassi, sostenendo le spese connesse alla nascita o all’adozione.



Leggi la circolare

Condividi

Share by: